L’etica SEAF è rimasta inalterata fin dalla sua prima costituzione agli albori del mitico “Made in Italy” del dopoguerra, fino ai giorni nostri della ben delineata attuale globalizzazione. Generazioni sono passate in settant’anni di presenza sul mercato, dai mitici anni ’80, tra epocali crisi finanziarie intervallate a cuscinetto, a cicli ricorrenti, senza che si sia spenta la leva propulsiva di presenza nelle attività locali.
Il rischio di creare sistemi “Senza anima e senza struttura umana” sullo slogan del DIVENTARE MONDO, globalizzato ad ogni costo, SEAF crede di averlo affrontato mantenendosi fedele al proprio territorio con senso di RESPONSABILITÀ solidale in forme consone agli orientamenti del periodo contingente che si trova ad affrontare.
Vicina alla scuola da sempre, ora non sottovaluta e con impegno concreto si adopera a favore di Casa di residenza per anziani Associazione Il Pellicano di Bazzano